Una pietra miliare del cinema

Full Metal Jacket – Sergente Hartman

Ci sono poche parole per descrivere una delle più belle scene di tutti i tempi….
va solo vista …

Stanley Kubrick è un genio indiscusso, con una scena di una tale forza i comemnti sono inutili.
Solo una cosa va aggiunta, forse caso unico nella storia del cinema la versione Italiana è la migliore in assoluto, il doppiaggio del Sergente Hartman è stato affidato al grande EROS PAGNI (…info), ineccepile in ogni istante!
Nella versione inglese il Sergente Hartman non rende bene la cattiveria ed il nervosismo, la versione francese sfiora il ridicolo…

0 comments

comments user
Luca

…ricordi bene, “CHE COSA MI MANCA” ? una vecchia canzone da oratorio che facevamo agli scout.. diciamo una quindicina di anni fa, o forse pi?.. ecco il testo

CHE COSA MI MANCA?

Che cosa mi manca Signore
per dirmi capace d’amare?
La gioia io cerco nel cuore,
ma dimmi: che devo fare?
Io voglio seguire, Signore, i tuoi passi
e vedo una strada piena di sassi.
Mi dici che, un uomo di fede cammina con Te,
? certo si, pi? forte con Te io sar?.

Mi lascer? chiamare per nome
per riflettermi negli occhi tuoi
“Se vuoi…” con Te e per Te vivr?
per essere contento…
Mi lascer? cercare perch?
la tua luce viva in me
“Se vuoi…” con Te e per Te sar? contento:
a tutti canter? il colore del vento.

Che cosa mi manca Signore
per essere grande nel cuore?
Tu dici “beato” chi sente
di essere ricco di niente.
Io provo a cercare, Signore, l’amore
e vedo chi vende solo piacere.
Mi dici che se il “mondo” io lascio
mi aspetta di pi?. E’ certo si,
un grande tesoro sei Tu.

comments user
Moni(c)

ti direi…se tu venissi (anzi andassi) a messa a Cappelletta sentiresti questa strofa pi? o meno tutte le domentiche 😉

aggiungo che il ns coro la canta pure benino! 🙂

comments user
Moni(c)

ti dir? anche…lo trovo un po’ caotico il blog cos? messo…
lo sguardo si perde e non sa dove andare a parare…

faccio fatica a concentrarmi su un solo punto, ma forse sono solo io che sono un p? suonata stasera..

comments user
Zava

Grazi all’ intervento del Geometra che ha riportato l’ intero testo della canzone 😉

Se non ricordo male musiche e parole di : Giorgi Renato – Antonioli Valerio

Canzone scritta appositamente per la venuta del Papa, allora Giovanni Paolo II in quel di Mantova per la giornata mondiale della giovent? e per la santificazione di San Luigi Gonzaga.

Modic! Lo so, la ho fatto un altro aggiornamento e questo ? l’ unico che va! 🙁

comments user
Moni(c)

chi lascia la vecchia per la nuova, sa quello che lascia ma non sa quello che trova…

comments user
Elisabetta

Il colore del vento.. bel titolo da dare ad un post. Quali sfumature si potrebbero attribuire al vento?
Nel mio immaginario il bianco, o forse il verde.. e immagino una distesa erbosa accarezzata dal suo “tocco” leggero.
Il blu del mare increspato, il giallo delle spighe di grano…
Penso alle raffigurazioni e mi viene in mente “La primavera” di Botticelli.
Zefiro dio del vento corteggia una ninfa le cui vesti lambisce col suo soffio…

Anche quando c’? il buio dentro di noi bisogna guardarsi dentro.. e trovare un arcobaleno di colori.

Commento all'articolo